C'è un idio tedesco; 'Alles hat ein Ende, nur die Wurst hat zwei' che si traduce in "tutti hanno una fine, solo la salsiccia ne ha due". In inglese diremmo che tutto ha una fine e questo è il caso delle agende e dei calendari cartacei.
Nell'ultimo decennio la tecnologia ha subito una rapida evoluzione che ha trasformato il nostro modo di comunicare e di lavorare. Dagli smartphone alle riunioni virtuali, il mondo digitale ha reso più facile per le persone rimanere connesse e organizzate, indipendentemente da dove si trovino.
E sebbene la tecnologia sia cambiata, le percezioni sono sempre state un po' più difficili da modificare. Questo fino al COVID-19. Ora, con un numero maggiore di persone che lavorano da casa, l'atteggiamento si è finalmente allineato alla tecnologia.
Una delle cose cruciali per il lavoro a distanza è rimanere connessi. Con un calendario digitale non solo potrete farlo, ma risparmierete anche molto tempo grazie all'automazione del calendario. Scopriamo come.