Pianificazione
6 modi più intelligenti con cui i team di marketing possono pianificare i progetti più velocemente
Tempo di lettura: 3 minuti
Il marketing si muove velocemente, ma la pianificazione? Non sempre.
Che si tratti del lancio di una campagna, di uno sprint di prodotto o dell'avvio di una nuova strategia di canale, i maggiori ritardi si verificano di solito prima dell'inizio del lavoro. Programmare le chiamate. Allineamento degli obiettivi. Cercare di ottenere un feedback.
La buona notizia è che non deve essere così difficile.
Queste sei soluzioni possono aiutarti a passare da una pianificazione disordinata a un'esecuzione senza intoppi, più velocemente.
Riferimento rapido: una pianificazione più intelligente in un colpo d'occhio
Suggerimento | Cosa risolve | Utilizzo della funzione Doodle |
Sostituisce la pianificazione avanti e indietro | Interminabili discussioni su Slack/email | Fogli di iscrizione |
Impostare un ritmo ricorrente | Nessuna struttura per le riunioni | Pagine di prenotazione |
Utilizzare le pagine di prenotazione con gli host | Colli di bottiglia con gli esperti/freelance | Pagine di prenotazione (per host) |
Iniziare con un brief condiviso | Obiettivi non chiari, duplicazione | Collega i documenti nell'invito (descrizione) |
Standardizzare gli strumenti di pianificazione | Ricostruire i documenti ogni volta | Allegare modelli agli inviti |
Revisioni anticipate | Approvazioni tardive o mancanti | Fogli di iscrizione con capacità limitata |
1. Sostituisci la programmazione "back-and-forth" con i Foglidi iscrizione
Cerchi di programmare con più di due persone? Sei nel territorio del caos. Invece di inviare messaggi interminabili del tipo "Puoi venire mercoledì?", offri un foglio di iscrizione con fasce orarie predefinite e lascia che le persone si autoselezionino.
Una vera vittoria: Tutti vedono cosa è disponibile, scelgono una fascia oraria e vanno avanti. Tu rimani fuori dal ping-pong del calendario.
2. Stabilisci un ritmo ricorrente per la pianificazione
La coerenza riduce gli attriti. Organizza sessioni ricorrenti per:
Pianificazione mensile della campagna
Sincronizzazione settimanale con design/contenuti
Check-in trimestrali tra team.
Impostale una volta sola usando Booking Pages e il tuo team saprà cosa aspettarsi.
Un vero vantaggio: Non dovrai più affannarti per organizzare sempre la stessa riunione.
3. Usa le Pagine di prenotazione con gli host per un accesso personalizzato
Alcune riunioni richiedono l'accesso diretto a persone specifiche, come un responsabile del design, un analista di dati o un freelance esterno. È qui che entrano in gioco le Pagine di prenotazione con host.
Ciascuna persona può impostare la propria disponibilità e gli altri possono prenotare direttamente con lei, senza dover fare avanti e indietro. Ideale per:
Incontri 1:1 con gli stakeholder
Revisioni di contenuti da parte di freelance
Check-in di esperti interni
Approvazioni pre-schedulate
Una vera vittoria: Il tuo team ottiene il tempo degli esperti di cui ha bisogno, quando va bene per entrambe le parti.
4. Inizia con un brief chiaro e condiviso
Troppi team passano direttamente al "cosa" senza allinearsi sul "perché". Crea un brief centrale con:
Obiettivo
Pubblico
Tempistica
Proprietario/i
Consegne
Poi condividilo subito. Puoi anche inserirlo direttamente in un foglio di iscrizione o in un invito a una riunione.
Una vera vittoria: Aspettative allineate significano meno passi indietro e meno sorprese.
5. Standardizza gli strumenti di pianificazione
Se il tuo team deve ricostruire i documenti di pianificazione da zero ogni volta, stai andando a rilento. Crea modelli riutilizzabili per:
Briefing della campagna
Elenchi di risorse
Liste di controllo del lancio
Tempistiche di revisione
Allega questi modelli ai tuoi inviti o ai fogli di iscrizione nella descrizione. In questo modo, le persone arriveranno preparate.
Un vero vantaggio: Un avvio più rapido. Passaggi di consegne più puliti. Meno blocchi.
6. Prenota le revisioni prima dell'inizio del lavoro
Non aspettare di programmare le approvazioni finché non ne hai bisogno: è così che le tempistiche saltano. Invece:
Pre-programma le revisioni degli stakeholder durante il kickoff.
Utilizza fogli di iscrizione con capacità limitata per le sessioni di feedback.
Aggiungi pagine di prenotazione per i follow-up 1:1 con i responsabili delle decisioni.
Una vera vittoria: Il feedback avviene in tempo e i progetti non si bloccano al traguardo.
Fogli di iscrizione vs Pagine di prenotazione: qual è la differenza?
Usa questo... | Quando... |
Fogli di iscrizione | Stai organizzando una sessione di gruppo e vuoi che le persone scelgano tra gli slot condivisi (ad es. workshop, orari d'ufficio, revisioni del lancio). |
Pagine di prenotazione | Hai bisogno che gli altri prenotino il tempo direttamente con una persona, in base alla sua disponibilità in tempo reale (ad es. 1:1, supporto di un esperto, recensioni di un freelance). |
Suggerimenti per lavorare con gli host
Chiedi agli host di aggiornare le disponibilità settimanalmente
Aggiungi dei buffer per evitare la stanchezza del back-to-back
Controlla chi può prenotare con le impostazioni di accesso
Utilizza campi personalizzati per raccogliere il contesto prima degli incontri
Suggerimento bonus: collega i tuoi strumenti
Doodle si integra con il tuo calendario:
Gli inviti vengono inseriti direttamente nel calendario di tutti
Le riprogrammazioni si sincronizzano automaticamente
I promemoria riducono i no-show
Una vera vittoria: Zero riunioni a sorpresa. Meno rotture di scatole. Massima fluidità.
Riflessioni finali: la struttura rende possibile la velocità
Il marketing non rallenta. Ma il tuo processo di pianificazione potrebbe esserlo.
Aggiungendo un po' di struttura e utilizzando strumenti come Doodle per eliminare l'attrito dalle riunioni, il tuo team potrà muoversi più velocemente, rispettare le scadenze e dedicare più tempo al marketing.
Pianificazione