Di tendenza
5 consigli per i reclutatori per trovare più velocemente il candidato ideale
Tempo di lettura: 6 minuti
La velocità conta. Chiedi a Usain Bolt o a qualsiasi reclutatore che cerca i migliori talenti prima dei concorrenti. I candidati di qualità non restano a lungo sul mercato: i migliori vengono assunti in genere entro 10 giorni. Il recruiting è davvero una corsa contro il tempo.
I dipendenti altamente qualificati con competenze basate sulla conoscenza rimangono molto richiesti. Per molti lavori e settori, la domanda supera ancora l'offerta, rendendo il mercato odierno un mercato di candidati.
Quando si rendono disponibili candidati di qualità, spesso vengono accaparrati più velocemente di un cucciolo di zebra che pagaia sul Nilo. I migliori restano sul mercato del lavoro per soli dieci giorni prima di essere assunti. I reclutatori devono reagire rapidamente per avere una possibilità.
Non si tratta solo di contattare tempestivamente i candidati. Dato che ogni posto vacante costa alle aziende in media 420 euro al giorno, riempire i ruoli in fretta è nell'interesse di tutti. Quindi, cosa possono fare le aziende per accelerare il loro reclutamento?
1. Creare descrizioni del lavoro chiare e concise
Come quasi tutti i lavori ben fatti, un ottimo recruiting inizia molto prima della fase di colloquio e prima ancora che il lavoro venga pubblicato. Una descrizione del lavoro ben scritta e dettagliata, con un profilo approfondito del candidato, è fondamentale eppure, quasi sempre, viene affrettata o trascurata.
Dedica qualche ora alla stesura di una descrizione del lavoro e di un profilo del candidato di prim'ordine e risparmierai giorni di colloqui, contatti e interviste a candidati che non sono all'altezza della situazione.
Sii il più specifico possibile sulle competenze richieste.
Descrivi nel dettaglio l'esperienza necessaria per ricoprire la posizione.
Fai una distinzione tra i requisiti indispensabili e quelli desiderabili.
Utilizza il gergo dell'industria, se necessario, ma evita il vocabolario dell'azienda.
Includi i tratti della personalità che meglio si adattano al ruolo e al team.
Descrivi la cultura della tua azienda tanto quanto i requisiti del lavoro.
2. Più candidati non sono meglio
Quasi due terzi dei candidati hanno abbandonato un processo di candidatura perché è durato troppo a lungo. Ciò significa che molti candidati di alta qualità vanno persi, spesso conquistati dalla concorrenza, e rimangono con una cattiva impressione della tua azienda.
La fase del processo che richiede più tempo è solitamente quella del contatto iniziale e dello screening. Troppi reclutatori fanno questo lavoro con troppi candidati. Sii aggressivo nel restringere il campo a soli tre o cinque candidati migliori, poi fissa le chiamate utilizzando uno strumento di pianificazione online come la pagina di prenotazione di Doodle. I candidati possono scegliere una fascia oraria comoda senza dover fare avanti e indietro da parte tua.
Con un numero minore di colloqui e una pianificazione più efficiente, ti muoverai più rapidamente mentre i candidati migliori sono ancora disponibili e motivati.
3. Rete, rete, rete
La velocità richiede scorciatoie. Ecco perché i selezionatori dovrebbero dedicare del tempo alla creazione di reti solide, sia all'esterno del loro settore che all'interno con i colleghi.
Quando si apre un posto vacante, i reclutatori con una rete solida possono condividerlo immediatamente con i loro contatti fidati, evitando settimane di pubblicità a freddo.
Quasi la metà delle aziende dichiara che le assunzioni di maggior qualità provengono da referenze. I candidati segnalati vengono assunti il 55% più velocemente e restano più a lungo.
4. Costruisci una pipeline
Quando una persona diventa un candidato? Domanda a trabocchetto: tutti sono potenziali candidati. Tre quarti dei lavoratori in cerca di lavoro sono passivi. Magari non si candidano attivamente, ma possono essere tentati dall'opportunità giusta.
Ecco perché i selezionatori devono collaborare con il marketing del reclutamento. Mostrando costantemente il tuo employer brand, i candidati conoscono già la tua azienda quando ti contattano. Questa familiarità li spinge a impegnarsi più rapidamente.
Anche le campagne di pipeline possono essere d'aiuto. Se sai che alcuni ruoli sono difficili da ricoprire, acquisisci in anticipo i dettagli dei candidati qualificati. Quando si apre un posto vacante, sei pronto a muoverti.
5. Usa la tecnologia per eliminare i colli di bottiglia
Fai un passo indietro e analizza il tuo processo di selezione del personale. Dove sono gli ostacoli?
La tecnologia è spesso la risposta. Le videoconferenze rendono rapidi i primi colloqui. Gli strumenti di pianificazione come Doodle eliminano il ping-pong infinito delle e-mail. I chatbot AI possono gestire un elevato volume di candidature, filtrando solo i candidati qualificati ai selezionatori.
Non c'è da stupirsi che oltre il 98% delle aziende Fortune 500 utilizzi un software di reclutamento. Più veloce è il reclutamento, più felici sono i candidati, meno costa e prima i nuovi assunti iniziano ad aggiungere valore.
Il reclutamento non si limita a coprire i ruoli. Si tratta di alimentare la crescita. Un'assunzione rapida e senza intoppi fa sì che le persone entrino nella porta e che le aziende vadano avanti.
Se lavori nel settore delle assunzioni, la pagina di prenotazione di Doodle dovrebbe essere la tua nuova migliore amica.