Pianificazione
Come creare una pagina di prenotazione per gli appuntamenti 1:1 senza sforzo?
Tempo di lettura: 3 minuti
Se gestisci un'azienda, fai il coach, insegni o fai consulenza, sai già quanto può essere doloroso programmare. Perdi troppo tempo a mandare email solo per concordare un incontro e ancora di più a seguire le fatture o a ricordare ai clienti di pagare.
Ecco perché avere una pagina di prenotazione cambia tutto. Invece di destreggiarti tra calendari e richieste di pagamento, puoi inviare ai clienti un unico link dove possono vedere la tua disponibilità in tempo reale, scegliere un orario che vada bene, ricevere un invito automatico sul calendario e persino pagare in anticipo tramite Stripe. È come avere un assistente digitale sempre attivo che si occupa della logistica al posto tuo. Il processo è intuitivo e per lo più autoesplicativo, ma in questo articolo ti illustreremo i semplici passi da seguire affinché tu possa creare la tua pagina in modo rapido e sicuro.
Cosa ti serve prima di iniziare
Per configurare la tua pagina di prenotazione senza problemi, tieni pronti questi elementi essenziali:
Un account Doodle
Un calendario sincronizzato (Google, Office 365 o iCloud)
Un account Stripe (se vuoi riscuotere direttamente i pagamenti)
I giorni/gli orari in cui sei disponibile per gli incontri
Passo dopo passo: creare la tua pagina di prenotazione
Accedi a Doodle
Dalla tua dashboard, vai su Pagina di prenotazione: questo è l'hub centrale in cui si troveranno tutti i tuoi appuntamenti. A differenza degli eventi di sondaggio a uso singolo, questa pagina è permanente. Puoi configurarla una volta e riutilizzarla in qualsiasi momento.
Crea l'identità della tua pagina
Titolo e link: Scegli un nome chiaro e adatto ai clienti, come "Prenota una sessione di coaching" o "Chiamata introduttiva (15 minuti)".
Doodle genera un link condivisibile (ad esempio, doodle.com/bp/nome-tuo) da utilizzare nei tuoi canali.
Aggiungi un contesto (opzionale ma potente)
Descrizione: Una breve nota che definisce le aspettative, ovvero cosa i clienti otterranno dalla telefonata.
Videoconferenza: Collega Zoom, Google Meet o Microsoft Teams e Doodle gestirà automaticamente i link alle riunioni.
Definisci la tua disponibilità
Scegli i giorni e gli orari in cui sei disponibile
Imposta la durata delle riunioni (15, 30, 60 minuti o personalizzata).
Aggiungi regole di prenotazione, come periodi minimi di preavviso o limiti di anticipo per le prenotazioni.
Il tuo calendario rimane sincronizzato per evitare doppie prenotazioni.
Raccogli i dettagli del cliente
Utilizza campi personalizzati per porre le giuste domande pre-call, come ad esempio:
"Su quale argomento vorresti concentrarti?".
"Ha dei documenti da farmi visionare in anticipo?".
Riceverai sempre automaticamente il nome e l'e-mail, in modo da essere preparato prima della chiamata.
Sincronizzazione con il calendario
Collegando la tua pagina di prenotazione a Google, Office 365 o iCloud, non avrai mai una doppia prenotazione e gli appuntamenti si rifletteranno in tempo reale.
Pagamento anticipato (opzionale)
Collegando il tuo account Stripe, i clienti pagheranno al momento della prenotazione. Questo significa che:
Non è necessario emettere fatture a posteriori
Nessuna ricerca di pagamenti in ritardo
Transazioni sicure e senza intoppi ogni volta
Come condividere la tua pagina di prenotazione
Una volta che la tua pagina è pronta, inseriscila dove i tuoi clienti già interagiscono con te:
Aggiungila alla firma della tua e-mail
Condividila sulla biografia di LinkedIn, Instagram o Twitter
Inviala via WhatsApp o via e-mail quando qualcuno chiede la tua disponibilità
Inseriscilo nel tuo sito web o nella tua landing page
Con un solo link, le persone possono vedere immediatamente la tua disponibilità, prenotare e anche pagare, il tutto senza che tu muova un dito.
Perché è importante (per te e per i tuoi clienti)
Una pagina di prenotazione non è solo uno strumento di programmazione, ma è anche uno strumento di fiducia. I clienti ottengono chiarezza, comodità e la rassicurazione che il loro tempo (e il tuo) viene rispettato. Tu guadagni ore di lavoro altrimenti sprecate per l'amministrazione ed eviti scomodi pagamenti successivi.
Sia che tu offra coaching, consulenze, sessioni di terapia, lezioni o chiamate di scoperta, la tua pagina di prenotazione funge da receptionist sempre attiva.
Impostala una volta sola. Lasciala funzionare in background. Potrai concentrarti sul lavoro che conta davvero: aiutare i tuoi clienti.
Suggerimento: molti professionisti notano che l'aggiunta di un pagamento anticipato riduce drasticamente i no-show. Quando i clienti investono prima dell'incontro, sono più propensi a impegnarsi.
In breve: una pagina di prenotazione con Doodle + Stripe = più tempo, meno problemi e un'esperienza più fluida sia per te che per le persone che servi.