Quando si è liberi professionisti, il legame con i clienti è fondamentale per costruire un'attività di successo. Melanie Pinola, scrittrice e autrice di tecnologia, ha dichiarato: "Le buone relazioni con i clienti non riguardano solo gli affari, ma anche la creazione di un legame. Come freelance, padroneggiare l'arte della gestione dei clienti può aiutarvi a costruire non solo un'azienda, ma anche una comunità".
Una gestione efficace dei clienti implica una comunicazione chiara, la definizione delle aspettative e la gestione delle situazioni difficili con diplomazia.
Scopriamo alcune strategie per gestire i rapporti con i clienti e favorire collaborazioni durature.
Definire le aspettative
È fondamentale per rendere felici i vostri clienti.
Non solo vi aiuterà a stabilire un rapporto di fiducia e a garantire che siate entrambi sulla stessa lunghezza d'onda, ma il vostro cliente saprà che sarete onesti e non gli direte solo quello che vuole sentirsi dire.
Assicuratevi di comunicare chiaramente l'ambito, la tempistica e i risultati del progetto fin dall'inizio. Utilizzate un contratto per delineare i termini e documentare eventuali modifiche all'ambito o alla tempistica. In questo modo si possono evitare malintesi in seguito.
Comunicazione chiara
Può sembrare ovvio, ma parlate con i vostri clienti.
Assicuratevi di programmare regolari check-in con i vostri clienti e di ascoltare attivamente le loro esigenze e preoccupazioni. Uno strumento di programmazione come Doodle può aiutarvi a gestire facilmente gli incontri con i clienti.
Utilizzate uno strumento di gestione del progetto per essere organizzati e tenere traccia delle scadenze e dei risultati. Fornite regolarmente aggiornamenti sullo stato di avanzamento e assicuratevi di comunicare qualsiasi cambiamento o problema importante che si presenti. In questo modo il cliente si sentirà ascoltato e valorizzato.