Mentre il mondo diventa sempre più digitale, per i leader diventa sempre più importante essere all'avanguardia. La tecnologia non è più uno strumento utilizzato esclusivamente dai professionisti dell'IT, ma è diventata una componente critica del successo di qualsiasi organizzazione. I leader che abbracciano la tecnologia possono contare su migliore efficienza, processi semplificati e un vantaggio competitivo sul mercato.
Ma con la tecnologia arrivano anche le sfide. Navigare nel panorama digitale richiede agilità e lungimiranza da parte dei leader. Non è più sufficiente essere in grado di stare al passo con i cambiamenti: i leader di successo devono anticipare le perturbazioni e agire rapidamente. Come ha detto la famosa scrittrice americana Ursula K. Le Guin, "è bene avere una fine verso cui dirigersi, ma alla fine è il viaggio che conta".
Il processo decisionale guidato dai dati: La via del successo
I leader di oggi devono essere in grado di trarre spunti dai dati e di utilizzarli a proprio vantaggio.
Il processo decisionale guidato dai dati è il processo di utilizzo dei dati per informare e migliorare le decisioni. Nei tempi moderni sta diventando sempre più cruciale per i leader, poiché la tecnologia consente di accedere a enormi quantità di dati che possono essere utilizzati per ottenere un vantaggio competitivo.
Naturalmente, avere accesso ai dati non è sufficiente. I leader devono anche capire come interpretarli e utilizzarli per prendere decisioni. Ecco perché l'alfabetizzazione dei dati è un'abilità fondamentale nell'era della tecnologia, in quanto consente ai leader di dare un senso alle informazioni complesse e di trarne spunti utili.