Avviare un'impresa è un sogno per molti, ma il pensiero di lanciarsi con un budget ridotto può essere opprimente.
L'idea di iniziare con risorse minime o con un budget limitato non deve però scoraggiare. Al contrario, è bene considerarla come un'opportunità per essere creativi, rimanere umili e scrappy e ritenersi responsabili della propria crescita. Una lean start-up presenta alcuni grandi vantaggi.
Pensate alle parole dell'imprenditore americano Jim Rohn: "Non lasciate che il vostro apprendimento porti alla conoscenza, lasciate che il vostro apprendimento porti all'azione".
Basi del bootstrapping
Il termine bootstrapping si riferisce all'avvio e alla crescita di un'impresa con pochi o nessun finanziamento esterno.
I vantaggi del bootstrapping includono la piena proprietà, un maggiore controllo e una migliore comprensione della propria attività. Oggi molte aziende di successo, tra cui MailChimp, Atlassian e GitHub, hanno iniziato con finanziamenti minimi.
Avviare un'attività con un budget limitato richiede tempo e pazienza. In ultima analisi, si tratta di un investimento su se stessi e il bootstrapping consente di comprendere meglio la propria azienda e i suoi valori fondamentali.
Marketing efficace dal punto di vista dei costi
Il marketing è una parte essenziale della crescita di qualsiasi azienda, ma può anche essere costoso.
Con un budget limitato, il vostro approccio al marketing deve essere efficiente ed economico. L'utilizzo di piattaforme di social media come Facebook, Twitter e Instagram per creare un pubblico personalizzato e il marketing via e-mail possono aumentare significativamente il vostro raggio d'azione senza spendere una fortuna.
Collaborate con altre aziende, create un programma di referral per i clienti e sfruttate il potere del passaparola per guadagnare slancio.